Caricamento...

RIUSO. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi. Convegno al Politecnico di Milano il 30 novembre 2017

Dal 28.11.2017 al 01.12.2017

Giovedì 30 novembre 2017, si terrà presso l'Aula Magna del Politecnico di Milano, il convegno "RIUSO. La valorizzazione degli edifici sottoutilizzati e dismessi", a cura del laboratorio Gesti.Tec.

L’importanza della promozione del territorio per l’attrazione di investimenti e l’attivazione di processi di valorizzazione è un obiettivo fondamentale per le Pubbliche Amministrazioni Locali e un supporto indispensabile per gli investitori. Il convegno indagherà gli strumenti che i Comuni hanno a disposizione e i metodi applicati dagli attori che intervengono sul territorio, in particolar modo attraverso il riuso degli edifici.
Durante l’evento verrà presentato il X Rapporto dell’attività di ricerca dell’Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale (OPPAL) sull’efficienza dei processi concessori.

La brochure con maggiori informazioni sull'evento è scaricabile qui.

 

Programma dell’evento

14.30 | Registrazione dei partecipanti

Moderatore
Marzia Morena - Politecnico di Milano, Dipartimento ABC. Coordinamento Scientifico Osservatorio OPPAL

15.00 | Saluti istituzionali 

15.10 | Scenari e tendenze
Alessandro Cattaneo - FPC, Sistema ANCI e Federimmobiliare - Presidente
Vincenzo Gibiino - Osservatorio Parlamentare sull’immobiliare - Presidente
Silvia Rovere - Assoimmobiliare - Presidente
Oliviero Tronconi - Politecnico di Milano, Dipartimento ABC. Coordinamento scientifico Osservatorio OPPAL

15.45 | Presentazione dell’Osservatorio
Antonio Invernale - Politecnico di Milano, Dip. ABC. Coordinamento scientifico Osservatorio OPPAL

16.00 | Pubblico e privato: esperienze a confronto
Davide Dal Maso - AVANZI Sostenibilità per azioni - Partner e Consulente
Roberta Franceschinelli - Fondazione Unipolis - Responsabile Cultura
Roberta Fusari - Comune di Ferrara. Assessore all’Urbanistica e Coordinatrice Gruppo Nazca
Angela Silvia Pavesi - Politecnico di Milano, Dipartimento ABC

17.00 | Dibattito

17.30 | Cocktail

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più