Caricamento...

Rinnovo Commissione Parcelle - Call aperta

Dal 28.11.2017 al 14.12.2017

Candidature aperte fino a mercoledì 13 dicembre per il rinnovo della Commissione Parcelle: in occasione dell’insediamento, il nuovo Consiglio dell’Ordine apre una call ai propri iscritti per la nomina dei nuovi componenti

In occasione dell’insediamento, il nuovo Consiglio dell’Ordine procederà alla nomina dei componenti della Commissione Parcelle, scegliendoli fra gli iscritti all’Albo che avranno presentato la propria candidatura e che, da verifica dell’Ordine, siano in possesso dei requisiti richiesti. La Commissione Parcelle è un organo consultivo del Consiglio dell’Ordine.

Di competenza della Commissione Parcelle sono soprattutto i “pareri sulla liquidazione di onorari e spese” richiesti dagli iscritti o dai loro committenti: nell’ambito della sua attività, coordinandosi con le direttive del Consiglio, si occuperà anche di interloquire con iscritti e committenti tramite lo “sportello di consulenza” per incarichi e contratti.

I componenti la Commissione devono possedere i seguenti requisiti: essere iscritti all’Albo da almeno 5 anni, non avere subito provvedimenti disciplinari né avere in corso procedimenti disciplinari né essere soggetti a sospensione cautelare, avere provata esperienza professionale documentata da specifico curriculum, essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo.

La metà dei membri della Commissione parcelle deve essere costituita da iscritti all’albo da almeno dieci anni.

Il Consiglio ha facoltà di integrare o ridurre il numero dei componenti la Commissione e di sostituirli in caso di rinuncia, durante il corso del mandato.

Sul sito dell’Ordine a questa pagina è pubblicato il Regolamento della Commissione nel quale sono contenute tutte le informazioni utili per conoscere i compiti della Commissione e dei suoi componenti.

Ai membri della Commissione non è consentito assumere incarichi di Consulente Tecnico di Parte in cause inerenti la valutazione di parcelle di un Architetto iscritto in qualsivoglia Ordine nazionale.

Chiunque fosse interessato a mandare la propria candidatura lo potrà fare entro il 13 dicembre 2017 mediante e-mail pec all’indirizzo segreteria@oamilano.it utilizzando la domanda di candidatura, a cui andrà allegato il curriculum professionale.

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più