Caricamento...

Fondazione Franco Albini. Visite guidate

Dal 28.11.2017 al 28.12.2017

Segnaliamo le visite guidate, in gruppo o private, organizzate dalla Fondazione Franco Albini presso lo storico studio dell'architetto, per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro

La Fondazione Franco Albini organizza, dall'aprile 2013, visite guidate, in gruppo, private o per bambini, presso il suo archivio storico e presso lo studio originale di Franco Albini, ricco di pezzi di design unici, inediti o seriali, cui si affiancano disegni e foto d’epoca, interviste e riproduzioni 3D per conoscere dal vivo il processo creativo e il rigoroso metodo di questo grande Maestro, tra le figure più rappresentative del design e dell’architettura italiana e internazionale.

L’iniziativa vuole raccontare il lavoro dell’architetto milanese attraverso l’immersione del pubblico nel luogo dove egli ha operato gli ultimi anni della sua carriera: le abitudini, gli aneddoti, lo sviluppo di un metodo riconoscibile nell’oggetto di Design così come nelle grandi opere architettoniche.

Per maggiori informazioni visitare il seguente link: www.fondazionefrancoalbini.com/attivita/visite-guidate

Per prenotazioni e maggiori informazioni: tel 02 4982378 o via mail a: fondazionefrancoalbini@gmail.com

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più