Caricamento...

Approfondimenti sulle procedure di deposito sismico e CIS

Dal 17.11.2017 al 23.11.2017

Sesto incontro del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti e Ordine Ingegneri di Milano nato per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione ma aperta anche ai liberi professionisti

Sesto incontro del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano: un progetto innovativo, nel panorama italiano, che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione ma aperta anche ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione.

 

Photo by Jimmy Moon on Unsplash

 

I posti in aula sono riservati ai dipendenti del Comune di Milano, ma il seminario è disponibile in modalità webinar per tutti gli Architetti.

Programma formativo 2017 per dipendenti pubblici architetti e ingegneri del Comune di Milano a cura di: arch. Paolo Simonetti, arch. Vito Redaelli e ing. Bruno Finzi

 

23 novembre 2017, dalle ore 09.00 alle ore 13.00

PROGRAMMA:

Moderatori: ing. Bruno Finzi e ing. Michele Capè

ing. Bruno Finzi, Presidente Ordine Ingegneri di Milano:
Introduzione


Ing. Michele Capè, Presidente Commissione Strutture Ordine Ingegneri Milano:
interpretazione normativa della Commissione strutture sulle sopraelevazioni a Milano.


Ing. Alessandro Aronica, Commissione strutture Ordine di Milano:
il CIS per gli edifici che hanno compiuto 50 anni: obblighi di legge e modalità di deposito presso l’Ordine degli Ingegneri.


Ing. Leopoldo Cafaro, Commissione Strutture Ordine degli ingegneri di Monza:
legge regionale 33/2015: interventi minori, sopraelevazioni, sistema MUTA: lo stato dell’arte.


Discussione finale, domande e risposte.

 

Istruzioni di utilizzo in questo Link 

I cfp per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti linee guida formazione, saranno validati in IM@teria dall'Ordine Architetti P.P.C. di Milano entro 30 giorni dalla fine dell'evento


Per poter acquistare il corso è necessario:

- per gli Iscritti all'Ordine di Milano accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e seguire le istruzioni che trovate a questo link;
- per gli Iscritti ad altri Ordini accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria secondo eventuali istruzioni fornite dal proprio Ordine di appartenenza.

Durata del corso: 4 ore 

Crediti formativi: 4 

COSTO DEL CORSO: 10€

 

 

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più