Caricamento...

C40 Reinventing Cities

Dal 15.11.2017 al 16.11.2017

Giovedì 16 novembre, alle ore 12, si terrà presso Palazzo Marino la conferenza stampa di lancio, aperta al pubblico, del progetto "Reinventing Cities" che vede protagonista, tra le altre, la città di Milano. Ospite il nostro Presidente Paolo Mazzoleni

Giovedì 16 novembre, alle ore 12, si terrà presso Palazzo Marino la conferenza stampa di lancio, aperta al pubblico, del progetto "Reinventing Cities" che vede protagonista, tra le altre, la città di Milano.

Durante l'evento "Reinventing Cities" verranno presentate le aree individuate come oggetto di intervento a Milano e i punti chiave della prossima CALL incentrata sulla condivisione e sperimentazione di modelli innovativi di intervento per aumentare la sostenibilità e il benessere delle città.

All'evento saranno presenti:
Pierfrancesco Maran, Assessore all'Urbanistica del Comune di Milano;
Kirsten Dunlop, Amministratore Delegato di Climate KIC;
Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di FS Sistemi urbani;
Paolo Mazzoleni, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano

Maggiori informazioni al link: http://www.c40.org/programmes/reinventing_cities

 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più