Caricamento...

Lavorare insieme

Dal 06.11.2017 al 20.11.2017

Pubblichiamo dal Consiglio dell'Ordine e della Fondazione uscente una lettera di saluti, dopo quattro faticosi e appassionanti anni di lavoro insieme

Un saluto dal Consiglio uscente

Cari tutti,
dopo quattro anni faticosi e appassionanti lasciamo il Consiglio dell’Ordine ai 15 colleghi risultati eletti nella tornata elettorale recentemente conclusa.

Non sta a noi giudicare il valore e l’efficacia del lavoro che abbiamo svolto in questi anni; il principio cardine che ha ispirato il nostro lavoro è stato la promozione e la difesa del valore dell’architettura e del ruolo pubblico dell’architetto, nell’interesse dei cittadini e del territorio. Abbiamo cercato di perseguirlo facendo rete con i principali attori e portatori di interesse della città al fine di camminare, tutti insieme, verso un raggiungimento degli obiettivi, in particolare di promozione della qualità del progetto, della trasparenza e condivisione delle procedure.

Ci siamo impegnati su molti fronti, in particolare ci piace ricordare la promozione dei concorsi di architettura e la diffusione sul territorio nazionale del bando piattaforma Concorrimi, i tre premi ormai consolidati del nostro Ordine (il Premio neolaureati, il Premio per l’Housing sociale Baffa-Rivolta e il premio per la fotografia di architettura e paesaggio Gabriele Basilico), le attività culturali (serate di architettura e mostre) ed editoriali, in rete tra gli altri con il Politecnico di Milano e l’Accademia di Mendrisio, e le molte energie dedicate alla formazione continua, con un’offerta formativa diversificata e fin dove possibile, gratuita. Per valorizzare la figura dell'architetto abbiamo realizzato la guida"Il tuo architetto – istruzioni per l’uso" per definire e facilitare il rapporto tra committente e professionista, consultabile in pdf, on-line e in formato cartaceo come libro. Inoltre è in itinere il lavoro sul territorio, insieme al Comune di Milano e ai molti soggetti portatori di interesse del nostro settore, per la revisione delle regole, a partire dal PGT. Ma l’attenzione dell’Ordine deve continuare a rivolgersi anche ai grandi temi di trasformazione urbana di Milano, primo fra tutti quello sugli Scali Ferroviari, e sui concorsi pubblici che l’Ordine da sempre sollecita, ma anche al Piano Territoriale Metropolitano Milanese e al miglioramento delle procedure edilizie

Ci eravamo infine proposti, ed abbiamo avviato in conclusione di mandato, la riformulazione della governance della Fondazione, con un nuovo statuto approvato, una maggiore autonomia gestionale e organizzativa, e, prossimamente, un nuovo direttore. Crediamo che ciò abbia posto le basi per una crescita solida stabile e trasparente della nostra Fondazione, così da raggiungere in futuro sempre più professionisti e cittadini nell’attività di promozione culturale e sociale del nostro lavoro.

Ringraziamo tutti i colleghi che hanno contribuito con il loro impegno nei gruppi di lavoro, nelle commissioni, in primis la commissione parcelle e tariffe, nel Consiglio di Disciplina, nelle giurie, nelle attività formative. Un ringraziamento particolare va a tutto il personale infaticabile dell’Ordine e della Fondazione che hanno reso il tutto possibile.

Certamente c’è ancora molto da fare e l’Ordine e la Fondazione per lavorare bene hanno bisogno del vostro coinvolgimento, delle vostre sollecitazioni e anche delle vostre critiche. 

Augurando al nuovo Consiglio buon lavoro chiediamo a tutti coloro che sono interessati alla promozione e alla valorizzazione del nostro mestiere di continuare ad esserci vicini, con idee, proposte e passione civile.

Un saluto affettuoso
Il Consiglio dell’Ordine e della Fondazione 

 

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più