Caricamento...

Appunti di cantiere

Dal 26.10.2017 al 02.02.2018

La nostra Fondazione in collaborazione con CasaClima organizza per il 2 febbraio 2018 il corso "Appunti di cantiere" dedicato ai dettagli costruttivi nelle realizzazioni a struttura in legno, in laterocemento ed in calcestruzzo armato. 8 cfp

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con CasaClima organizza per il 2 febbraio 2018 il corso "Appunti di cantiere - soluzioni applicative per la corretta esecuzione dei nodi costruttivi".

Obiettivi:  nel corso si analizzano e approfondiscono i dettagli costruttivi nelle realizzazioni a struttura in legno, in laterocemento ed in calcestruzzo armato. Le indicazioni guida per la soluzione esecutiva dei nodi critici vengono illustrate attraverso il corretto assemblaggio dei materiali nelle fasi di cantiere. Lo scopo è formare tecnici che sappiano sviluppare con cura i dettagli costruttivi e gestire processi di posa a regola d’arte. Si assicurano così, oltre alle prestazioni energetiche degli edifici (riduzione dei ponti termici) anche la loro durabilità.

Durata: 8 ore


Rivolto a:
Architetti, Ingegneri, tecnici di cantiere, progettisti, imprese.

 

Sede: via Solferino 19, Milano 

Durata del corso: 8 ore

Crediti formativi: 8 cfp per gli architetti

Modalità di svolgimento: Corso in Aula 

Calendario:

2 febbraio 2018
 

Orario: 09.30, 13.30- 14.30-18.30


COSTO DEL CORSO: 110€ (100€ + 10€ di diritti di segreteria) 


Acquista il corso in aula

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più