Caricamento...

YAC (Young Architects Competitions), in collaborazione con Centergross, promuove l'iniziativa "Italian Fashion Hub"

Dal 25.10.2017 al 31.01.2018

YAC (Young Architects Competitions), in collaborazione con Centergross, promuove l'iniziativa Italian Fashion Hub orientata alla rifunzionalizzazione di un'asta servizi del più ampio distretto del pronto-moda in Europa. 

Al seguente link, un video inerente alla location di concorso: Italian Fashion Hub_Official Video

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di €20.000 e gode del patrocinio, fra gli altri, di Casabella, Confcommercio Ascom Bologna e della Città Metropolitana di Bologna.

Il Comitato Tecnico Scientifico dell'iniziativa si compone di rinomate personalità del panorama architettonico internazionale come Patrik Schumacher (direttore di Zaha Hadid Architects), Aurélien Coulanges (architetto assistente di Jean Nouvel), Benjamin Gilmartin (partner dello studio Diller Scofidio + Renfro), Marie Hesseldahl (studio 3XN), il dott. Roversi Monaco (già Rettore dell'Università di Bologna), Lucia Gazzotti (Presidente di Centergross), il prof. arch. Stefano Stanghellini dello IUAV.

Il bando di gara è scaricabile qui.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa visitare la pagina ufficiale.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più