Caricamento...

Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO

Dal 16.10.2017 al 16.11.2017

Pubblicato il Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO, iniziativa promossa e sviluppata dal Politecnico di Milano per la realizzazione del più lungo tratto di ciclabile turistica in Italia tra Venezia e Torino, del valore di 1.800.000€

Il 28 settembre 2017 è stato pubblicato il Bando di gara per la progettazione della ciclovia VENTO, iniziativa promossa e sviluppata dal Politecnico di Milano per la realizzazione del più lungo tratto di ciclabile turistica in Italia tra Venezia e Torino, del valore di 1.800.000€. 

E' il primo bando italiano per la realizzazione di una infrastruttura cicloturistica di così lunga distanza. La ciclovia infatti è un'opera pubblica che attraversa 4 regioni, 13 province e oltre 120 comuni.

Il progetto è stato promosso grazie all'assidua collaborazione dei cittadini dei territori interessati dalla ciclovia, delle associazioni, dei comuni con le loro giunte e i loro consigli, le province, gli enti, le 4 regioni che oggi costituiscono il tavolo tecnico di VENTO con Regione Lombardia capofila, ILSPA (la inhouse di Regione Lombardia che ha curato il Bando) e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Termine per la ricezione delle offerte: 03/11/2017 16:00

Il bando e i documenti allegati sono disponibili sulla piattaforma SINTEL http://www.sintel.regione.lombardia.it/eprocdata/auctionDetail.xhtml?id=89619828

Il percorso:

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più