Caricamento...

2 nuovi #concorrimi per 2 scuole innovative a Palermo

Dal 11.10.2017 al 11.11.2017

L’amministrazione del capoluogo siciliano ha bandito 2 nuovi concorsi internazionali di progettazione adottando, per la quarta volta in 8 giorni, la piattaforma e bando-tipo digitale #concorrimi

L’amministrazione del capoluogo siciliano ha bandito 2 nuovi concorsi internazionali di progettazione adottando, per la quarta volta in 8 giorni, la piattaforma e bando-tipo digitale #concorrimi.

I 2 nuovi #concorrimi, banditi da poche ore, sono parte di un progetto molto ampio di riqualificazione urbana promosso dall’Amministrazione comunale - commenta l’arch. Valeria Bottelli, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano che ha ideato #concorrimi. Dopo i casi recenti di Ariano Irpino, L’Aquila e le 2 scuole innovative di Torino, gli ultimi 2 #concorrimi Palermitani (il 29° e il 30°) tornano sul ‘tema scuola’, particolarmente interessante.”

I due bandi sono quasi ‘gemelli’ e sono relativi alla realizzazione di 2 scuole ‘innovative’, rispettivamente chiamate ‘area nord’ e ‘area sud’. Entrambi i concorsi si svolgeranno in 2 gradi, e nel primo grado saranno selezionati i 5 finalisti.

Il concorso per l’‘area nord’ prevede un costo massimo dell'intervento da realizzare di € 16.544.789,28 IVA esclusa. Importo massimo per le opere € 10.517.400,00.

Le scadenze sono:

13.12.2017 per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado.
12.04.2018 per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado

Premialità:

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 50.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 35.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 25.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Ciascuno dei successivi 2 (due) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 15.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).

www.palermoscuolasud.concorrimi.it

Il concorso per l’‘area nord’ prevede un costo massimo dell'intervento da realizzare di € 14.544.300,00 IVA esclusa e un importo massimo per le opere € 10.208.000,00.

Le scadenze:

12.12.2017 per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado
11.04.2018 per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado

Premialità:

Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 50.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato secondo classificato è riconosciuto un premio di € 35.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).
Al concorrente risultato terzo classificato è riconosciuto un premio di € 25.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge). Ciascuno dei successivi 2 (due) concorrenti riceverà un rimborso spese di € 15.000,00 (al lordo di IVA e ogni altro onere di legge).

www.palermoscuolanord.concorrimi.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più