Caricamento...

Obiettivo Architettura: Dialoghi tra fotografia, immagine e progetto

Dal 10.10.2017 al 12.12.2017

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo

Un progetto realizzato dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 6 ottobre 2017, ore 18.00, all’Auditorium del MAXXI e vedrà protagonisti Sandy Attia e Matteo Scagnol di MoDusArchitects in conversazione con Marco Pietracupa.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell’iniziativa con il calendario dei cinque incontri.

La partecipazione alla rassegna riconosce agli architetti iscritti a un Ordine d’Italia, n. 2 crediti a incontro.

E’ obbligatoria la prenotazione da effettuare online all’indirizzo http://www.architettiroma.it/formazione

 

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più