Caricamento...

Obiettivo Architettura: Dialoghi tra fotografia, immagine e progetto

Dal 10.10.2017 al 12.12.2017

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo

Un progetto realizzato dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Dal 6 ottobre al 12 dicembre al MAXXI, si apre la rassegna OBIETTIVO ARCHITETTURA, cinque incontri per raccontare il rapporto simbiotico tra un’architettura e la fotografia che la ritrae, mettendo a diretto confronto il progettista e il fotografo.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 6 ottobre 2017, ore 18.00, all’Auditorium del MAXXI e vedrà protagonisti Sandy Attia e Matteo Scagnol di MoDusArchitects in conversazione con Marco Pietracupa.

In allegato il comunicato stampa e la locandina dell’iniziativa con il calendario dei cinque incontri.

La partecipazione alla rassegna riconosce agli architetti iscritti a un Ordine d’Italia, n. 2 crediti a incontro.

E’ obbligatoria la prenotazione da effettuare online all’indirizzo http://www.architettiroma.it/formazione

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più