Caricamento...

Aldo Rossi. Il gran teatro dell'architettura

Dal 10.10.2017 al 18.11.2017

Il 19 ottobre inaugura al Politecnico di Milano una mostra dedicata ad Aldo Rossi, a 20 anni dalla sua scomparsa. Alle ore 18 lectio magistralis del professor Kurt W. Forster. Fino al 17 novembre

ALDO ROSSI. IL GRAN TEATRO DELL’ARCHITETTURA
Galleria del Progetto – Politecnico di Milano, via Ampère 2, Milano
Scuola AUIC Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni,
19 ottobre - 17 novembre 2017

A 20 anni dalla scomparsa di Aldo Rossi, il Politecnico di Milano organizza la Mostra ALDO ROSSI. IL GRAN TEATRO DELL’ARCHITETTURA con l’obiettivo di ricordare una fondamentale figura della cultura architettonica contemporanea italiana e internazionale che ha studiato e insegnato alla Facoltà di Architettura dell’Ateneo.

In occasione dell’inaugurazione della Mostra, il 19 ottobre 2017 alle ore 18,00, Il professor Kurt W. Forster, professore emerito dell’Università di Yale, terrà nella sede della Scuola AUIC una lezione sulla figura di Aldo Rossi e sull’eredità del suo insegnamento.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più