Caricamento...

Concorso di idee - PORTA DELLA CARNIA

Dal 04.10.2017 al 05.12.2017

E' stato pubblicato sulla piattaforma digitale www.concorsiarchibo.eu/portadellacarnia gestita dall’Ordine degli Architetti di Bologna,  il bando di concorso “Porta della Carnia”: il contest ideato e promosso dal Carnia Industrial Park, rivolto a liberi professionisti, italiani o stranieri, iscritti nei rispettivi albi professionali: ingegneri, architetti o gruppi multidisciplinari composti da progettisti, designer, creativi, artisti urbani con almeno un componente ingegnere o architetto iscritto all’albo.

Il Concorso è finalizzato alla valorizzazione del contesto territoriale, culturale e paesaggistico, unitamente al miglioramento ed alla razionalizzazione dei collegamenti pedonali e viari. L’obiettivo è di raccogliere proposte architettoniche e urbanistiche, oltre che concettuali, legate al contesto territoriale e culturale, per migliorare la sicurezza e la viabilità dell’area che, nel 2016, ha registrato circa 3 milioni di transiti di autoveicoli.

Tutte le informazioni, oltre a tutta la documentazione necessaria per partecipare sono disponibili nella sezione “Bandi di gara” del sito www.carniaindustrialpark.it  e nella piattaforma telematica del Concorso www.concorsiarchibo.eu/portadellacarnia.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più