Caricamento...

Salva Camerino dall’abbandono post-terremoto

Dal 21.09.2017 al 21.10.2017

"Il seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana" promuove una petizione per avviare da subito il risanamento dei luoghi simbolo di Camerino

Il seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana, a circa un anno dagli eventi sismici che hanno duramente colpito la città di Camerino, affronta il tema della sua ricostruzione, analizzandone le difficoltà, le inerzie, le strategie, le tecniche e, soprattutto, sottolineando l'urgenza di agire nel minor tempo possibile nell'ottica di un risanamento dei luoghi di aggregazione culturale e attrattori di interesse di questa città, pena la perdita della sua identità, dei suoi valori e delle sue risorse.

Per tale ragione il Seminario promuove una petizione per avviare da subito il risanamento dei luoghi simbolo di Camerino: il Palazzo ducale, il Teatro comunale ‘Filippo Marchetti’, il polo museale di San Domenico, il Palazzo della Musica.

Proporre il risanamento prioritario di tali architetture non vuole opporsi al processo di pianificazione in corso, ma vuole pittosto sostenere la necessità di agire sinergicamente: da un lato il Piano, dall’altro il progetto di recupero immediato dei luoghi simbolo della città. A questi ultimi spetta il compito di dare slancio e prospettiva al Piano, divenendo, con la concretezza dell’attuazione, presidi e avamposto di un reale processo di ricostruzione e rivitalizzazione.

Per sottoscrivere la petizione fare click qui.

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più