Caricamento...

Salva Camerino dall’abbandono post-terremoto

Dal 21.09.2017 al 21.10.2017

"Il seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana" promuove una petizione per avviare da subito il risanamento dei luoghi simbolo di Camerino

Il seminario internazionale e premio di architettura e cultura urbana, a circa un anno dagli eventi sismici che hanno duramente colpito la città di Camerino, affronta il tema della sua ricostruzione, analizzandone le difficoltà, le inerzie, le strategie, le tecniche e, soprattutto, sottolineando l'urgenza di agire nel minor tempo possibile nell'ottica di un risanamento dei luoghi di aggregazione culturale e attrattori di interesse di questa città, pena la perdita della sua identità, dei suoi valori e delle sue risorse.

Per tale ragione il Seminario promuove una petizione per avviare da subito il risanamento dei luoghi simbolo di Camerino: il Palazzo ducale, il Teatro comunale ‘Filippo Marchetti’, il polo museale di San Domenico, il Palazzo della Musica.

Proporre il risanamento prioritario di tali architetture non vuole opporsi al processo di pianificazione in corso, ma vuole pittosto sostenere la necessità di agire sinergicamente: da un lato il Piano, dall’altro il progetto di recupero immediato dei luoghi simbolo della città. A questi ultimi spetta il compito di dare slancio e prospettiva al Piano, divenendo, con la concretezza dell’attuazione, presidi e avamposto di un reale processo di ricostruzione e rivitalizzazione.

Per sottoscrivere la petizione fare click qui.

 

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più