Caricamento...

Scelta e progettazione di una copertura metallica

Dal 11.09.2017 al 05.10.2017

Mercoledì 4 ottobre si terrà presso la nostra sede un seminario aziendale dedicato alla progettazione delle coperture metalliche, dalla scelta al progetto. Dalle ore 14

Mercoledì 4 ottobre 2017, dalle 14 alle 18, si terrà presso la nostra sede un seminario aziendale dedicato alla progettazione delle coperture metalliche, dalla scelta al progetto, con l'azienda PREFA Italia

Programma:
14.00 / Registrazione

14.15–14.45 / Copertura e Copertura metallica – cosa si intende?
UNI 8089 – Classi di esigenza e requisiti
Tipologie di classificazione
Cenni storici - La copertura discontinua in metallo
I diversi metalli e i sistemi di copertura
UNI 10372 - Accenno alla normativa delle coperture metalliche

14.45–15.45 / Requisiti per la progettazione e Stratigrafie
UNI 10372 – I requisisti per la progettazione
Stratigrafie e composizioni

15.45 – 16.00 / Coffee break

16.00 – 16.45 / La tecnica delle doppia aggraffatura
Dettagli costruttivi
Errori durante la lavorazione
Esempi di lavorazione corretta
La tecnica della doppia aggraffatura applicata ai piccoli sistemi
Esempi di progetti in doppia aggraffatura e piccoli sistemi

16.45 – 18.00 / I sistemi linea vita. Normativa vigente e classificazione dei diversi sistemi

Dalle 18.00 / Spazio per domande

Per partecipare al seminario è necessario iscriversi qui.

Non sono previsti crediti formativi.

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più