Caricamento...

Rigenera | Open Call - Terre di Acaya e Roca

Dal 04.08.2017 al 12.08.2017

Rigenera Terre di Acaya e Roca è un processo di partecipazione orizzontale promosso dai comuni di Melendugno, Caprarica di Lecce, Castri di Lecce e Vernole per individuare una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile condivisa

Strategia integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Unione delle terre di Acaya e Roca

Rigenera Terre di Acaya e Roca è un percorso di progettazione partecipata orizzontale che intende elaborare una strategia integrata e azioni comuni di sviluppo sostenibile del territorio a partire dalle proposte concrete di cittadini, associazioni, portatori di interesse ed esperti di rigenerazione.

Obiettivi della rigenerazione:

Energia e mobilità sostenibile
Sostenere l’efficienza energetica e i sistemi di mobilità a basso impatto ambientale.

Qualità dell′aria e gestione delle acque
Investire nel risparmio delle risorse idriche, nella gestione delle acque reflue.

Tutela delle Biodiversità
Conservare, promuovere e sviluppare il patrimonio naturale e le infrastrutture verdi.

Inclusione sociale e lotta alla povertà
Migliorare le infrastrutture edilizie e gli spazi pubblici al fine di migliorare la vita delle comunità.

L'obiettivo è quello di sperimentare una coprogettazione tra associazioni, stakeholder e advisor locali, mentor di rilievo nazionale e internazionale e ovviamente le “comunità del cambiamento”, ovvero i cittadini delle Terre di Acaya e Roca. 

L’invito è a far parte del working group progettuale e lavorare quindi con un network nazionale e internazionale di esperti e innovatori sociali. Queste figure sono chiamate a partecipare a un percorso di coprogettazione, a partire da una residenza che si terrà tra il 19 e il 29 Agosto 2017 nel Salento, tra i territori di Melendugno, Vernole, Caprarica e Castri.

Il percorso sarà caratterizzato da trasparenza e contaminazione creativa ed ha l’obiettivo di valorizzare le proposte e le informazioni già elaborate in questi anni, vagliare buone pratiche già in essere e definire una visione di sviluppo per l’area, con la finalità di offrire le basi per una visione a cinquant’anni dell’area.

I soggetti promotori della presente call sono le Amministrazioni Comunali di Melendugno, Castri di Lecce, Vernole e Caprarica di Lecce, che parteciperanno al bando in qualità di area urbana, con il comune di Melendugno come capofila. Responsabili del procedimento gli Uffici Tecnici delle amministrazioni coinvolte, supportati dalla consulenza e collaborazione di un ufficio SISUS , entro il quale trovano spazio diverse figure professionali, tra cui architetti, ingegneri, esperti di energie rinnovabili, sociologi di comunità, creativi e comunicatori.

I candidati possono presentare la propria candidatura, a titolo personale o di rappresentanza di gruppo, unicamente attraverso il sito www.rigeneracayaroca.it , entro e non oltre le ore 12.00 del 12 Agosto 2017.

Le dimensioni dei file non potranno superare rispettivamente i 5 MB.

Le richieste di chiarimento dovranno pervenire entro e non oltre il 9 Agosto 2017.

Tutte le richieste pervenute e le relative risposte verranno comunicate sul sito entro e non oltre il 10 Agosto 2017.

Per tutte le informazioni https://www.rigeneracayaroca.it/open-call/

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più