Caricamento...

Premio Architetto dell'anno e Giovane Talento 2017

Dal 03.08.2017 al 10.10.2017

Nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il CNAPPC, con gli Ordini Provinciali PPC, il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e Europaconcorsi/Divisare - promuove i premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” 2017

Scade il prossimo 9 ottobre il termine di partecipazione ai Premi Architetto italiano e Giovane Talento. La cerimonia di premiazione si terrà il due dicembre al MAXXI in occasione dell’ultima Conferenza degli Ordini del 2017. Sarà una vetrina importante e quindi una opportunità per gli architetti italiani per pubblicizzare sé stessi e le proprie migliori opere che, come per l’edizione del 2016, verranno pubblicate su “YEARBOOK”, con possibilità di divulgarlo con mostre e/o proiezioni a livello territoriale e internazionale.

Nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017 il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) - con la rete degli Ordini Provinciali PPC, in partnership con il Sole 24 Ore/Edilizia e Territorio e con il supporto operativo di Europaconcorsi/Divisare -  promuove i premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana” 2017 che perseguono lo scopo di dare visibilità agli architetti italiani che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione.

I premi sono rivolti a professionisti singoli o associati che saranno valutati sulla base dell’apporto alla disciplina, sostanziata da realizzazioni che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

Le candidature ai premi riguardano opere progettate da architetti italiani realizzate in Italia o all’estero, ultimate a partire dal 1° gennaio 2013 e possono essere proposte mediante:

- autocandidatura;
- segnalazione di candidati (anche più di uno) da parte di soggetti laureati in architettura, anche non iscritti all’Albo professionale (trasmesse alla Segreteria dei Premi premioarchitettoitaliano2017@awn.it dal 2 agosto al 25 settembre 2017);
- un elenco di advisor selezionati dal CNAPPC.

La procedura d’iscrizione si svolge con modalità telematica attraverso l’accesso al sistema informatico presente sulla piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2017.

Possono essere formulati quesiti e richieste di chiarimento esclusivamente tramite piattaforma https://www.concorsiawn.it/festadellarchitetto2017/, a partire dalle ore 12.00 del 2 agosto fino alle ore 12.00 del 4 settembre 2017.

La Segretaria Organizzativa ( istituita presso il CNAPPC in via Santa Maria dell’Anima 10, 00186 Roma, ed è contattabile all’indirizzo premioarchitettoitaliano2017@awn.it ) provvederà a raccogliere i quesiti pervenuti e a pubblicarli in forma anonima, con le relative risposte, nell’apposita sezione della piattaforma https://www.concorsiawn.it/

festadellarchitetto2017 /quesiti entro le ore 12.00 dell’11 settembre 2017.

Le risposte ai quesiti costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Bando.

La comunicazione dell’esito e la consegna dei Premi “Architetto Italiano 2017” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2017”, avverranno durante la Festa dell’Architetto 2017 prevista entro la fine del 2017, la cui data sarà comunicata mediante pubblicazione sul sito www.awn.it.

I risultati saranno pubblicati su www.awn.it e http://concorsiawn.it/festadellarchitetto2017 nonché presso i media partner e la stampa nazionale.

Ai premiati sarà conferito un riconoscimento specificamente realizzato per l’occasione unitamente alla pubblicazione sullo Yearbook 2.

Viene conferito un riconoscimento anche alla committenza delle opere menzionate.

CALENDARIO:

  • pubblicazione del bando di partecipazione: 2 agosto 2017;
  • apertura dei termini della procedura elettronica di partecipazione: 2 agosto 2017 ore 12.00;
  • termine per l’invio di richieste di chiarimento: 4 settembre 2017 entro le ore 12.00;
  • termine per la pubblicazione delle risposte in forma aggregata di quesiti ricevuti: 11 settembre 2017;
  • chiusura dei termini delle segnalazioni di cui alle lettere b) e c) dell’art. 3: 25 settembre entro le ore 12.00;
  • chiusura dei termini della procedura elettronica di partecipazione: 9 ottobre 2017 entro le ore 12.00;
  • svolgimento attività pre Giuria/Segreteria Tecnica: dal 26 settembre 2017;
  • svolgimento attività della Giuria: dal 10 ottobre 2017;
  • annuncio degli esiti contestualmente alla premiazione.

 

Per tutte le informazioni http://www.awn.it/attivita/concorsi-e-premi-cnappc/premi-festa-dell-architetto/6580-premi-architetto-dell-anno-e-giovane-talento-2017

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più