Caricamento...

Politecnico di Milano - Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali

Dal 26.07.2017 al 26.08.2017

Il Master MaBIC si rivolge a professionisti già inseriti nel settore della cultura interessati ad acquisire competenze gestionali ed organizzative in una visione sistemica e di confronto con la realtà internazionale.

DURATA:
14 mesi d’aula e 4 mesi di Project Work (Ottobre 2017 - Marzo 2019)

SUMMER SCHOOL:
Nel mese di Luglio 2018 le lezioni saranno organizzate in forma di workshop residenziale (summer school) della durata di una settimana.

TITOLO:
Diploma universitario di II livello di Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali, rilasciato dal Politecnico di Milano (60 CFU).

SEDE:
MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business (Campus Bovisa)

FREQUENZA:
Le lezioni saranno organizzate in Corsi didattici della durata di due o tre giorni d’aula con cadenza mensile:

>> Giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00
>> Sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Tutte le informazioni nella documentazione allegata.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più