Caricamento...

Viaggio di lavoro formativo a Dubai

Dal 19.07.2017 al 19.08.2017

La Fondazione Inarcassa sta organizzando un primo workshop formativo dedicato all’internazionalizzazione della professione, che si terrà a Dubai dal 14 al 17 novembre 2017. Iscrizioni aperte per i professionisti interessati

Nasce a Dubai il primo desk italiano operativo e totalmente gratuito per architetti e ingegneri.  Fondazione Inarcassa sta organizzando un viaggio di lavoro formativo che si terrà a Dubai dal 14 al 17 novembre 2017. Possono partecipare gli iscritti a Inarcassa.

A distanza di pochi mesi dalla sua creazione, il Dipartimento per l’internazionalizzazione della Fondazione Inarcassa, braccio operativo di Inarcassa sui temi della professione, realizza subito un primato: si tratta infatti di un’iniziativa unica nel suo genere, un supporto logistico a disposizione degli iscritti nella AAM Tower, a Dubai Media City. Un ufficio con utilizzo di computer, connessione Wi-Fi e linee telefoniche; una meeting room per riunioni e presentazioni e uno spazio privato per eventi presso il boutique office al 48 Burji Gate, Downtown Burj Khalifa per 80/100 persone: oltre a questi servizi gratuiti, sarà possibile avvalersi della consulenza di professionisti del settore per un supporto commerciale e amministrativo.

L’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio della Fondazione Inarcassa avverrà in occasione del primo workshop formativo dedicato all’internazionalizzazione della professione: da martedì 14 a venerdì 17 novembre, Dubai, capitale dell’architettura d’avanguardia, sarà infatti la cornice per una full immersion nel mercato mediorientale dei servizi di architettura e ingegneria, per consentire ai professionisti di incrementare le proprie conoscenze attraverso seminari e discussion sessions, di prendere contatti con istituzioni e operatori locali e di toccare con mano le reali opportunità di lavoro negli Emirati Arabi.

“Siamo molto orgogliosi di entrare nel vivo delle attività per l’internazionalizzazione e di iniziare da Dubai, protagonista nell’ultimo decennio di un totale rinnovamento urbanistico e architettonico, metropoli che, grazie agli innumerevoli progetti esemplari e agli ingenti investimenti nel settore, catalizza l’attenzione di professionisti provenienti da tutto il mondo. Auspichiamo che gli associati colgano questa importante occasione per generare o consolidare la propria presenza nel mercato mediorientale” - dichiara il Presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo.

In preparazione del doppio evento di novembre, a partire da luglio tutti gli associati di Inarcassa riceveranno la nuova newsletter dedicata alla scoperta del mercato emiratino: i bandi di gara in corso, analisi settoriali, informazioni fiscali ed economiche per i professionisti interessati a operare negli Emirati Arabi; non mancherà in ogni numero un focus dedicato ad Expo 2020.

Gli iscritti possono riservare il il proprio posto per entrare in contatto con istituzioni e operatori esteri, avere conoscenza diretta del mercato e raccogliere informazioni circa reali opportunità di lavoro oltre confine. È in corso la richiesta l’attribuzione di CFP per l’attività formativa.


Per il programma e tutte le informazioni sul viaggio, www.fondazionearching.it

Per informazioni sul workshop: Elena Valente email: international@fondazionearching.it 06.85274209
Per informazioni sul viaggio: Lucilla Meoni email: operativo@ultraviaggi.it 06.45554085

Potrebbe interessarti

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più