Caricamento...

Recupero sottotetti

Dal 17.07.2017 al 17.08.2017

È stato anticipato a 3 anni anziché 5 anni il periodo dopo il quale è possibile recuperare sottotetti e disporre di esenzioni su oneri di urbanizzazione

Il 17 maggio 2017 è stata approvata dal Consiglio Regionale della Lombardia la legge di semplificazione 2017 LRL 26 maggio 2017 n°15 che introduce alcune modifiche della legge 12 del 2005:

- è possibile recuperare i sottotetti se l’edificio ha tre anni dalla data di conseguimento dell'agibilità, invece dei cinque precedentemente previsti;
- oneri di urbanizzazione primaria e secondaria e contributi edificatori in misura inferiore in quanto rapportati a quelli previsti per le ristrutturazioni ( e non più a quelli previsti per le nuove costruzioni);
- maggiorazione facoltativa ammissibile da parte del Comune solo fino ad un massimo del 10% (invece del 20%);
- esenzione dai contributi edificatori (solo sul costo di costruzione art.16.3 Dpr 380/01) se il sottotetto è collegato alla “prima casa” e fino a 40 mq di superficie.

Potrebbe interessarti

03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più
02.09.2025 Sito

Pubblicato un nuovo concorso su .concorrimi

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione del city branding della città di Ancona.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più