Caricamento...

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Dal 12.07.2017 al 12.08.2017

Dal 6 aprile 2017 è in vigore il Dpr 31 del 2017, il regolamento volto a semplificare le procedure per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica semplificata. Vediamo i dettagli

Dal 6 aprile 2017 è in vigore il Dpr 13 febbraio n. 31/2017, intitolato “Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata".

Con il predetto DPR è stato abrogato il DPR 9 luglio 2010, n. 139, ovvero il previgente testo regolamentare contente la disciplina del procedimento semplificato per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica di cui all’articolo 146 del D.Lgs. 22 gennaio n. 42, nonché l’elenco degli interventi di lieve entità per la realizzazione dei quali era possibile avvalersi della procedura semplificata per l’ottenimento dell’autorizzazione stessa.

Nello specifico il nuovo regolamento:
- all’articolo 4 individua i casi in cui l’esecuzione di particolari categorie di interventi possa essere esonerata dall'obbligo di acquisire la preventiva autorizzazione paesaggistica;
- all’articolo 7 individua il procedimento da seguire per il rinnovo delle autorizzazioni paesaggistiche già rilasciate;
- all’articolo 11 disciplina il procedimento semplificato per l’ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica;
- all’allegato A elenca gli interventi per la realizzazione dei quali non è necessario acquisire l’autorizzazione paesaggistica;
- all’allegato B elenca gli interventi di lieve entità per la realizzazione dei quali, pur essendo necessario acquisire l’autorizzazione paesaggistica, è possibile avvalersi della procedura semplificata disciplinata dal regolamento;
- negli allegato C e  D fornisce i fac simile rispettivamente del modulo da utilizzare per la richiesta di autorizzazione paesaggistica secondo il procedimento semplificato, e della relazione paesaggistica da presentare a corredo dell’istanza”.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più