Caricamento...

Aggiornamento professionale: ultimi giorni per mettersi in regola

Dal 16.06.2017 al 30.06.2017

Il 31 dicembre è scaduto il primo triennio formativo (2014-2016): il termine per il ravvedimento operoso scade il 30 giugno 2017

Non hai ancora maturato i 60 crediti minimi per il triennio 2014-2016? Hai ancora pochissimi giorni di tempo per recuperare, entro il 30 GIUGNO 2017, con ravvedimento operoso. Attenzione, dopo questa data verranno applicate delle sanzioni disciplinari per coloro che non avranno raggiunto il minimo dei crediti, con conseguenze anche dal punto di vista previdenziale.

Riepiloghiamo le sanzioni previste dal CNAPPC (art. 9 del Codice Deontologico):

CENSURA: per il mancato raggiungimento dei cfp fino al 20% (12 cfp su 60 cfp).
Si tratta di una nota formale di biasimo comunicata dal Presidente del Collegio di Disciplina, e notificata a mezzo dell’ufficiale giudiziario, con la quale le mancanze commesse sono formalmente dichiarate.

SOSPENSIONE: per il mancato raggiungimento di un numero maggiore di 12 cfp.
Si tratta della sospensione dall’Albo nella misura di 1 giorno per ogni cfp non acquisito. Il provvedimento comporta la sospensione dall’esercizio della professione  e la contestuale cancellazione temporanea da Inarcassa (il professionista sospeso ha  conseguenze anche dal punto di vista previdenziale, in quanto perde temporaneamente i requisiti di iscrivibilità - art. 7, Statuto Inarcassa). Qui esempi di sanzioni.

Nel frattempo ti ricordiamo l'offerta formativa in e-learning, facilmente accessibile dal tuo computer e l'offerta formativa in aula e webinar.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più