Caricamento...

MantovArchitettura 2017

Dal 19.05.2017 al 31.05.2017

MantovArchitettura 2017 propone più di 30 eventi dedicati all’Architettura ed all’Urbanistica nei luoghi storici della città di Mantova e di Verona dal 06 al 31 maggio 2017. Gli incontri mantovani si terranno presso l’Urban Center dell’ex Chiesa di San Cristoforo, il Teatro Bibiena, il Tempio di San Sebastiano, la Casa del Mantegna, la ex chiesa di Santa Maria della Vittoria, il Palazzo Ducale, il Palazzo Te oltre alle aule del Campus Universitario di Mantova.

 

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Mantova in collaborazione con il Politecnico di Milano – Polo di Mantova ed in virtù della convenzione sottoscritta dai due enti, propone ai propri iscritti ed ai colleghi italiani gli eventi selezionati dal programma in allegato, tra i quali le tre conferenze del ciclo “Opera Italiana” dedicato ai giovani e talentuosi architetti italiani presso l’URBAN CENTER (ex Chiesa di San Cristoforo) in Via G. Romano 1, Mantova che ha curato direttamente e che è possibile prenotare alla sezione EVENTI. Si aggiungono inoltre al programma di MantovArchitettura gli eventi formativi accreditati di Iris-FMG, Comarte-Saint Gobain, Fassa Bortolo e Alpewa.  TUTTI GLI EVENTI SONO ACCREDITATI E GRATUITI PER PERMETTERE AI COLLEGHI DI ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI FORMATIVI ENTRO IL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO OPEROSO,TERMINE OLTRE IL QUALE VERRANNO APPLICATE I PROVVEDIMENTI SANZIONATORI RELATIVI AGLI INADEMPIENTI.

Tutte le informazioni al sito http://www.architettimantova.it/mantovarchitettura-2017-4-settimane-di-eventi/

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più