Caricamento...

Commissioni di laurea e migliori tesi

Dal 16.05.2017 al 16.06.2017

I quaranta rappresentanti dell’Ordine ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico di Milano per l’anno accademico 2017-2018 saranno anche membri della giuria del premio indetto dal nostro Ordine per le migliori tesi di laurea

Premio alle migliori tesi di laurea e Commissioni – Ordine degli Architetti di Milano e Politecnico di Milano.

È aperta la selezione di circa quaranta rappresentanti dell’Ordine degli Architetti di Milano che partecipino ai lavori delle commissioni di laurea del Politecnico di Milano durante l’anno accademico 2017-2018.
Le commissioni saranno divise per tipologia di corso di studi: dalla progettazione, all’urbanistica, dall’architettura delle costruzioni al design d’interni, all’architettura delle costruzioni.

I professionisti selezionati, oltre a partecipare al normale lavoro della commissione, saranno anche membri della giuria del premio per le migliori tesi di laurea svolte al Politecnico e indetto dall’Ordine degli Architetti di Milano.
In particolare essi dovranno segnalare le tesi più interessanti che sono state discusse nelle commissioni di laurea a cui hanno partecipato. Alla fine dell’anno, in una seduta collettiva, la giuria selezionerà all’interno di questo gruppo i progetti da premiare e quelli da includere in un’esposizione pubblica.

Al fine di partecipare alla selezione è necessario caricare un curriculum breve e indicare la propria disponibilità entro il 16 giugno 2017 nell’area riservata del nostro sito (alla pagina area riservata / scheda personale / disponibilità).
 

Criteri di ammissibilità:
- Iscritti da almeno 5 anni, in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione e senza provvedimenti disciplinari a proprio carico.

Criteri di selezione:
-Valutazione comparativa dei curricula inviati, da parte dei consiglieri delegati: è interesse dell’Ordine selezionare un gruppo di professionisti con età e competenze variegate, e la selezione seguirà pertanto questo principio.

Nel caso in cui il numero di candidati superi le 250 persone, si procederà con un’estrazione a sorteggio automatico tramite la piattaforma informatica dell’Ordine. Per garantire la massima trasparenza delle procedure è data ad ogni iscritto, previa richiesta, la possibilità di assistere al sorteggio.
I professionisti selezionati saranno contattati per un incontro di presentazione, e per verificarne la disponibilità nelle date previste per le sessioni di laurea.

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più