Caricamento...

Manifestazione per l'equo compenso

Dal 10.05.2017 al 14.05.2017

Segnaliamo agli iscritti che per sabato 13 maggio 2017 è prevista a Roma una manifestazione sull’equo compenso indetta da diverse categorie professionali

Segnaliamo ai nostri iscritti che sabato 13 maggio 2017 si terrà a Roma una manifestazione sull’equo compenso, indetta da diverse categorie professionali tra cui gli Ordini degli Architetti, Avvocati, Ingegneri di Roma e provincia, l'Ordine degli Avvocati di Napoli, la Consulta delle Professioni di Roma. Maggiori info sul sito www.noiprofessionisti.org.

L'obiettivo della manifestazione è sollecitare il Governo all'introduzione di una normativa sull’equo compenso, sulla qualità delle prestazioni, equità fiscale e altri temi. La manifestazione è stata organizzata a seguito della sentenza n°c-532/15 dell’8 dicembre 2016 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha dichiarato legittimi i minimi tariffari inderogabili in ambito europeo.

I temi affrontati dalla manifestazione sono centrali e urgenti per la nostra professione. L'Ordine degli architetti PPC di Milano si adopera perché da una parte tali problematiche siano trattate nelle sedi istituzionalmente delegate, prime fra tutti il Consiglio Nazionale Architetti PPC, in rappresentanza di tutti gli Ordini italiani, nei rapporti con gli altri Enti dello Stato. Dall'altra, l'Ordine di Milano, elabora e propone costantemente attività culturali e di promozione del nostro lavoro che restituiscano consapevolezza e rafforzino il ruolo fondamentale della nostra professione nella società. 

Sul ruolo strategico, sul valore sociale dell'architetto e sulla relazione con i suoi committenti privati è prevista entro maggio una nostra nuova pubblicazione, una guida pensata innanzitutto per migliorare e organizzare con più chiarezza la complessità della nostra professione anche negli incarichi più piccoli. La prossima uscita della guida e del sito "Il tuo architetto. Istruzioni per l'uso", sarà accompagnata da varie iniziative proprio su questi temi e sull'equo compenso dell'attività professionale dell'architetto.

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più