Caricamento...

Giro in bici e visita al Museo dell'Alfa Romeo

Dal 08.05.2017 al 21.05.2017

AIM propone per domenica 21 maggio dalle ore 10.00 una biciclettata lungo il percorso cicloturistico LET1 Ovest “Ville Storiche e Groane”, con visita al Museo Storico dell'Alfa Romeo e al nuovo centro commerciale di Arese progettato da Michele De Lucchi

AIM propone per domenica 21 maggio dalle ore 10.00 una biciclettata lungo il percorso cicloturistico LET1 Ovest “Ville Storiche e Groane”, con visita al Museo Storico dell'Alfa Romeo (dove saremo accolti dal curatore del Museo) e al nuovo centro commerciale di Arese progettato da Michele De Lucchi.

Il percorso parte dalla stazione di Bollate Nord raggiungibile in macchina e col treno (dove per chi vuole sarà possibile noleggiare una bici) e si articola tra i comuni di Bollate e Arese.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E PAGAMENTO

Nel programma dettagliato che trovate cliccando qui sono riportate tutte le informazioni necessarie e vi preghiamo di confermare la vostra partecipazione compilando il modulo on line con tutti  i dati necessari (n° di bici, quante per bambini etc..).

Vi chiediamo inoltre di effettuare il bonifico per la quota per l'entrata al Museo e l'eventuale noleggio della bicicletta  entro il 12 maggio indicando nella  causale: nome, cognome, “contributo all’attività associativa di AIM – Associazione Interessi Metropolitani” presso Credito Valtellinese C.so Magenta, 59.

IBAN: IT97V0521601614000000002682.

I costi sono i seguenti:

  • Noleggio bici (per chi ne ha la necessità): 8 euro
  • Entrata al Museo Storico Alfa Romeo (tariffa gruppi): 10 euro adulti e 5 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni se accompagnati da un genitore.

Una volta effettuato il bonifico vi preghiamo di mandare ricevuta dell'effettuato pagamento a: aimsegreteria@aim.milano.it

I posti sono limitati ad un numero di 40 persone e la biciclettata sarà annullata in caso di maltempo.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più