Caricamento...

La casa comune

Dal 06.05.2017 al 12.05.2017

Un incontro dedicato ad un abitare particolare, quello del carcere, raccontato attraverso alcune testimonianze dirette e molto diverse tra loro. Una serata di beneficenza e integrazione. Giovedì 11 maggio 2017 ore 20.30 Alzaia Naviglio Pavese 16

una serata di beneficenza dedicata all'esperienza di un abitare particolare, quello del carcere.
Alcune testimonianze che possono insegnarci aspetti dell'uso dello spazio inediti, se visti in un ottica segregata. Una occasione per approfondire aspetti di cui non spesso si ha l'opportunità di affrontare apertamente.
Giovanni Morelli, noto ristoratore degli anni '80, porterà la sua testimonianza di ostinato sguardo al futuro, senza per questo rinunciare a chiedersi il perchè del quotidiano. Con lui alcuni suoi compagni di avventura racconteranno la propria esperienza, non sempre vincente. Ma anche una particolare proposta culinaria, a scopo di beneficenza, e altre sorprese.

Giovedì 11 maggio 2017 dalle 20.30 in Alzaia Naviglio Pavese 16

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più