Caricamento...

Aldo Rossi e Milano: il libro

Dal 18.04.2017 al 06.05.2017

Venerdì 5 maggio alle ore 20.45 sarà presentato presso la nostra sede il libro "Aldo Rossi e Milano", quinto tassello della collana "Itinerari" di Solferino Edizioni. Richiesti 2 cfp

Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 20.45 sarà presentato presso la nostra sede il libro "Aldo Rossi e Milano", quinto tassello della collana "Itinerari" della nostra casa editrice Solferino Edizioni. La serata costituirà inoltre il finissage della mostra allestita in occasione del Fuorisalone 2017. 

Intervengono 
Maurizio Carones, direttore della collana
Alberto Ferlenga, autore del libro
Massimo Ferrari, autore del libro
Marco Introini, fotografo 
Francesca Molteni, MUSE Factory of Projects 
Chiara Spangaro, Fondazione Aldo Rossi
Claudia Tinazzi, autore del libro

Modera
Franco Raggi, vicepresidente Ordine Architetti Milano 

Richiesti 2 cfp al CNAPPC. 

Il libro è già preacquistabile tramite il nostro e-shop, le spedizioni inizieranno l'8 maggio 2017.
In occasione della presentazione sarà comunque possibile acquistare il volume presso la nostra sede, fino alle ore 21.30.



La realizzazione del libro è stata possibile grazie a:

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più