Caricamento...

Progettare la domotica

Dal 13.04.2017 al 16.05.2017

Lunedi 15 maggio, dalle ore 17 alle ore 20 si terrà presso la nostra sede un seminario tecnico aziendale dedicato al sistema domotico di Bticino e al suo utilizzo tramite app

Lunedì 15 maggio 2017, dalle ore 17 alle 20 si terrà presso la nostra sede un seminario tecnico aziendale sul tema dell'abitare domotico.
Durante l'incontro sarà illustrato il sistema domotico di Bticino affrontando in particolare le funzionalità, la modalità di programmazione dei componenti, le possibilità di gestione del sistema e le particolarità installative.

Programma:
ore 16.30 Registrazione

ore 17 Inizio seminario 
Il seminario si organizzerà in due macro-argomenti.
Intervento di Dario Necchi,Responsabile Formazione Tecnica
- L'utilizzo tramite App delle diverse funzioni dell’abitazione IoT (Internet of Things) 
- Gli obblighi legislativi relativi alla connessione delle abitazioni alla fibra ottica - FTTH (Fiber To The Home)

ore 20 Termine seminario e rinfresco
 

Numero di posti limitati, iscrizioni qui. Non sono previsti cfp. 


Ai partecipanti verrà distribuito un utile supporto per la loro attività:

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più