Caricamento...

Video della serata Architetto o Architetta?

Dal 29.03.2017 al 29.04.2017

Proponiamo il video della serata di giovedì 16 marzo dedicata al lavoro delle donne nel campo dell’architettura e del design, organizzato con Abitare e ADA Associazione Donne Architetto

Giovedì 16 marzo, dalle ore 17.30 alle 20.30, si è tenuta presso la nostra sede una serata/dibattito dedicata al lavoro delle donne nel campo dell'architettura e del design, organizzato insieme ad Abitare e ad ADA Associazione Donne Architetto.


L'incontro è stato moderato da Gisella Bassanini, ADA Associazione Donne Architetto.

Hanno parlato:
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti di Milano
Fulvia Fagotto e Cristina Bardelloni, ADA Associazione Donne Architetto
Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano
Silvia Botti, Direttore di Abitare
Paola Tavella, Giornalista e Scrittrice
Orsina Simona Pierini, Politecnico di Milano


Sono state invitate alcune architette e designer presenti nel numero di Abitare
Giulia De Appolonia, Architetta
Ludovica Di Falco, Architetta
Alessandra Baldereschi, Designer

Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Milano ha inoltre deliberato di aderire alla Carta Etica per le pari Opportunità e l'uguaglianza nella professione di Architetto.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più