Caricamento...

Scali, che fare: procedure e esempi virtuosi

Dal 14.03.2017 al 24.03.2017

Vi proponiamo la registrazione video dell'intensa serata di giovedì 23 marzo dedicata agli scali ferroviari milanesi, in cui si è posta particolare attenzione a procedure pubbliche, trasparenti e condivise, con numerosi ospiti e interventi

Intensa serata giovedì 23 marzo dedicata agli scali ferroviari milanesi, con particolare attenzione alle procedure pubbliche, trasparenti e condivise per il futuro della città'.

Saluti istituzionali
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti Milano

Introduzione - Rigenerazione urbana. L'insegnamento di Monaco e Amburgo
Chiara Mazzoleni, docente IUAV

Ne parlano:
Viviana Beccalossi, Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo della Regione Lombardia *
Alessandro Sorte, Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia*
Maurizio Federici, Direzione Generale Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città Metropolitana della Regione Lombardia
Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano
Carlo De Vito, Amministratore Delegato FS Sistema Urbani
Carlo Cerami, avvocato
Emilio Battisti, architetto
Laura Montedoro, docente Politecnico di Milano, DASTU
Marco Dettori, Presidente Assimpredil 

*sono stati invitati

Modera Franco Raggi, consigliere Ordine Architetti Milano 

Richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Numero di posti in aula terminati. Ricordiamo agli architetti di portare con sè la tessera sanitaria con codice fiscale per agevolare la procedura di registrazione dei crediti formativi.

E' possibile seguire la serata anche in modalità webinar,  iscrivendosi mediante la Piattaforma im@teria: 
- Architetti iscritti all'Ordine di Milano qui
- Architetti iscritti ad altre province qui

 

Rassegna stampa:

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più