Caricamento...

Pecha Kucha Night #14

Dal 22.02.2017 al 31.03.2017

Il 30 marzo la Pecha Kucha Night ritorna presso la nostra sede con il primo incontro del 2017, dalle ore 19. Il tema è 'NOTTETEMPO', ecco i presenters selezionati. 2 cfp

Il 30 marzo 2017, alle ore 19, la Pecha Kucha Night ritorna presso la nostra sede con il primo incontro dell'anno, dove sarà anche annunciato il ricco calendario degli eventi 2017. Fino al 18 marzo è aperta la call for presenters sul tema 'NOTTETEMPO' (Night Time).

Il primo appuntamento della nuova stagione PKN alle porte si concentra sul tempo, e in particolare quello notturno: un territorio inesplorato dalla vita pubblica delle città fino all’avvento della modernità, che con l’industrializzazione e l’illuminazione stradale ne scoprono e rendono abitabile la dimensione collettiva.  

D’altronde, il periodo della notte è comunemente riconosciuto come un serbatoio di energie creative difficilmente fruibili di giorno: è nottetempo che le idee migliori prendono forma, forse perché è nottetempo che sperimentiamo un mondo così diverso dal giorno, mentre la maggior parte è persa in un sonno profondo. Ulisse concepisce l’inganno del cavallo nella notte, e nottetempo il manufatto viene realizzato dagli Achei e lasciato davanti alle mura dell’imprendibile città di Troia.
E’ questo senso di un altro tempo, di una dimensione molteplice di opportunità - creativa, produttiva e/o riproduttiva - a fare la differenza. Così furtivamente ci lasciamo andare, e con l'arrivo del buio invitiamo tutti gli interessati a condividere una parte della loro notte in un viaggio collettivo alla scoperta di un intreccio di riti e abitudini collettive e desideri e pulsioni individuali.

La Pecha Kucha Night Volume #14 invita quindi sonnambuli, sognatori, artisti precoci e progettisti dai molti passati insonni a partecipare al primo incontro del 2017: gli interventi dei partecipanti cominceranno al calar del sole (19:49) , precedute dalla presentazione del calendario degli eventi che scandiranno quest’anno a ritmo di 6’40’’.

I presenters selezionati dalla call sono:
Matteo Ferroni, eLand
Teresa Sala e Rita Maralla, MARSALA
Marcello Arosio, AreaOdeon
Lucia Tozzi e Emanuele Treppiedi
Sofia Coutsoucos, Caterina Battolla, Anna Milani
Spiazzati Visibili
+ SPECIAL GUEST

Per partecipare alla serata come pubblico è necessario iscriversi qui.

Sono stati richiesti 2 cfp. Ricordiamo agli architetti di portare con sè la tessera sanitaria con codice fiscale per agevolare la procedura di registrazione dei crediti formativi.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più