Caricamento...

Aggiornamento professionale: sei ancora in tempo

Dal 18.01.2017 al 18.03.2017

Il 31 dicembre è scaduto il primo triennio formativo (2014-2016): sono state enunciate le sanzioni che saranno applicate in caso di mancato/incompleto conseguimento dei crediti

Non hai ancora maturato i 60 crediti minimi per il triennio 2014-2016? Hai ancora sei mesi di tempo per recuperare, entro il 30 giugno 2017, con ravvedimento operoso. Attenzione, dopo questa data verranno applicate delle sanzioni disciplinari per coloro che non avranno raggiunto il minimo dei crediti, con conseguenze anche dal punto di vista previdenziale.

Il CNAPPC ha previsto due diverse sanzioni disciplinari a seconda del numero di crediti non raggiunti: censura e sospensione.

La censura, è destinata agli Architetti iscritti a cui manca fino al 20% dei crediti formativi (12 su 60 cfp), ma in ogni caso viene applicata anche a chi non ha maturato i crediti sulle discipline ordinistiche (deontologia). 

La sospensione, invece, viene applicata agli Architetti iscritti a cui manca oltre il 20% dei crediti formativi minimi, nella misura di un giorno di sospensione dall'Albo per ogni cfp non acquisito

Nel frattempo ti ricordiamo l'offerta formativa in e-learning, facilmente accessibile dal tuo computer e l'offerta formativa in aula e webinar. Tra i nuovi corsi segnaliamo Modellazione BIM Allplan e Acustica per l'edilizia. 

 

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più