Caricamento...

Francesco Somaini, tra arte e architettura

Dal 12.01.2017 al 06.02.2017

Giovedì 12 gennaio si è inaugurata la mostra che ripercorre un’importante l'opera scultorea di Francesco Somaini (1926-2005). Fino al 5 febbraio

Giovedì 12 gennaio è stata inaugurata la mostra che ripercorre un’importante stagione creativa di Francesco Somaini (1926-2005), già protagonista del concretismo e dell’informale europeo, riferibile prevalentemente alla sua attività negli Stati Uniti. La mostra è a cura di Enrico Crispolti e Luisa Somaini, organizzata dall'Archivio Francesco Somaini in collaborazione con la Triennale di Milano.

L’esposizione "Francesco Somaini. Uno scultore per la città. New York 1967-1976" analizza attraverso 16 sculture, 15 disegni e 14 fotomontaggi, provenienti nella quasi totalità dalle raccolte dell'Archivio Somaini e da collezioni private italiane, il tema del rapporto tra arte e architettura in relazione alla metropoli moderna, nel cui ambito Somaini è in Italia e in Europa un pioniere, sia sotto il profilo teorico che da quello progettuale.

La mostra resterà aperta dal 13 gennaio al 5 febbraio 2017.

Ricoridamo l'itinerario di architettura milanese dedicato a Francesco Somaini, pubblicato qui

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più