Caricamento...

Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Dal 13.12.2016 al 20.12.2016

Il 19 dicembre, a Milano, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, sarà presentato il Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti (PRMT). Dalle ore 8.45, 4 cfp

Il 19 dicembre, a Milano dalle ore 8.45 alle 13.20, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, sarà presentato il Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti (PRMT), un “nuovo strumento di programmazione integrata che, dopo oltre trent’anni, delinea il quadro di riferimento dello sviluppo futuro delle infrastrutture e dei servizi per la mobilità di persone e merci in Lombardia”.

Il Programma, che è stato predisposto e approvato da Regione Lombardia, “sulla base di approfondita analisi della domanda e dell’offerta di mobilità”, sarà illustrato durante il workshop formativo organizzato dalla Regione, con il patrocinio della Consulta regionale lombarda degli Ordini APPC e della Croil - Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia.

sede modalità frontale: Milano, Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia
sede modalità webinar: piattaforma iM@ateria (previe ultime verifiche tecniche in corso)

crediti formativi professionali: 4 cfp
iscrizioni: piattaforma iM@ateria

Programma e info qui

Per maggiori informazioni »

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più