Caricamento...

Pubblicato il bando per il Concorso di idee per l'Area centrale della Versilia - Lido di Camaiore

Dal 30.11.2016 al 30.12.2016

È stato pubblicato a questo link e sulla Gazzetta Ufficiale, il Bando per l’individuazione di un gruppo di lavoro per la realizzazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica per l’Area Centrale della Versilia. L’area è composta da diverse parti quali il Parco Urbano Ex Bussoladomani, dove sorgerà anche l’arena per gli eventi, il complesso “delle Fattorie”, composto dai cascinali storici dell’ex tenuta agricola denominata Rolandi-Ricci (conosciuta oggi come Benelli), collegata con il parco Mazzini e quello di via Medaglie d’Oro dall’altissimo valore ambientale. Questo sistema di parchi si uniscono tramite il boulevard Bernardini sino alla zona dell’Arlecchino, a Piazza Brodolini e a Piazza Castracani.

Il soggetto sarà scelto in base a tre criteri: la capacità tecnica, l’aspetto economico (si parte da una base d’asta di 39.000,00 €) e soprattutto la parte metodologica del servizio ovvero la redazione di Master Plan, formato dal quadro conoscitivo e dal quadro progettuale, che possa analizzare la sostenibilità di un progetto sulle funzioni di quest’Area in vista di un futuro partenariato con il privato. Il futuro dell’area dovrà essere in linea con gli obiettivi del Documento Preliminare alla Progettazione, redatto dall’Amministrazione Comunale, che vedono una destinazione che sappia valorizzare le peculiarità della città balneare di Lido di Camaiore e del territorio, come lo sport, lo spettacolo e la cultura enogastronomica. Il soggetto individuato avrà sessanta giorni per presentare il progetto. I passaggi successivi saranno l’inserimento in bilancio delle risorse necessarie alle realizzazione delle opere e l’apertura di un procedimento di evidenza pubblica per l’individuazione del partner privato.

Le domande dovranno essere presentate tramite il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana. La scadenza è fissata per il 9 gennaio 2017.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più