Caricamento...

Arkeda 2016: il Consiglio Nazionale degli Architetti presenta la nuova edizione del “Premio Raffaele Sirica”

Dal 28.11.2016 al 03.12.2016

Sarà presentata a Napoli il prossimo 3 dicembre, nell’ambito di Arkeda 2016, la mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, la nuova edizione del “Premio Raffaele Sirica”.

Istituito nel 2010 dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura del presidente Raffaele Sirica, alla guida degli architetti italiani dal 1998 al 2009, il Premio, nella edizione del 2017, avrà come contenuto temi di carattere fortemente culturale che abbracciano, architettura, paesaggio, arte e storia, con una particolare attenzione ai luoghi, alle loro tradizioni costruttive, alla filiera della produzione dei materiali da costruzione e di finitura.

Dedicato ai giovani professionisti il Premio è anche finalizzato a creare nuove sensibilità e opportunità professionali, nuovi terreni culturali, dove la figura del giovane professionista possa avere una riconoscibilità nei confronti delle Amministrazioni demandate alla tutela del Paesaggio storico e rurale.

Proprio per coinvolgere i giovani professionisti da Napoli partirà, sabato 3 dicembre, il primo dei seminari formativi “La Via degli Architetti” - volto ad un approfondimento dei temi del “Premio Raffaele Sirica 2017”- al quale faranno seguito una serie di iniziative locali che hanno l’obiettivo di coinvolgere, attraverso il Gruppo Operativo Giovani e Iunior, coordinato dall’Architetto Iunior Luisa Mutti, gli Ordini Provinciali degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.

In allegato il programma del seminario “La Via degli Architetti”.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più