Caricamento...

Bookcity Architettura disegnata. Dal concorso alla realizzazione

Dal 17.11.2016 al 19.11.2016

Sabato 19 novembre 2016 si terrà presso la Triennale di Milano un incontro dedicato al ruolo del concorso all'interno del processo di rinnovamento della città

Bookcity Architettura disegnata. Dal concorso alla realizzazione: rinnoviamo città e paesi attuando i progetti di concorso

Sabato, 19 novembre 2016

 

Incontro con Roberto Gamba, Maria Canella, Cesare Ventura, Alessio Bernardelli e Laura Galimberti

 

Ingresso libero


Orari: 10.30

Dove: Palazzo della Triennale

 

Intervengono:

Roberto Gamba, editore di CeA;
Maria Canella, “Per una storia dell’architettura, attraverso i concorsi di progettazione”;
Cesare Ventura, progettista della piazza Volta di Como;
Alessio Bernardelli, progettista del Centro Civico Isola Garibaldi di Milano;
Laura Galimberti, concorso per la realizzazione di 51 #ScuoleInnovative.

Saranno presentati i seguenti volumi:

CeA – Concorsiearchitettura – volumi n1, aprile 2015 – n2, maggio 2015 – n3, ottobre 2015 – n4, maggio 2016 – CeA edizioni;
Milano, alle 5 Vie, curo il tuo cuore, città – a cura di Paolo Lattaioli – 2016 – edizioni Createspace

 

Tutte le informazioni al sito www.triennale.org

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più