Caricamento...

Play it again - Gli architetti costruiscono coi Lego

Dal 16.11.2016 al 27.11.2016

Dal 24 al 27 novembre si terrà alla Fabbrica del Vapore la mostraispirata a un progetto di Architetti Senza Frontiere Italia Onlus. Via Procaccini 14 Milano

9 modellini in LEGO costruiti da gruppi di architetti saranno esposti alla Fabbrica del Vapore dal 24 al 27 novembre. Via Procaccini 14 Milano

In concomitanza con The Art Of The Brick, personale dell’artista Nathan Sawaya, Spazio Casa Teatro racconterà l’esperienza intrapresa con Architetti Senza Frontiere Italia Onlus.
9 gruppi di professionisti, formati da 4-5 architetti e designer, hanno realizzato, in modo collaborativo, un modellino in LEGO ispirato a un progetto di Architetti Senza Frontiere Italia Onlus: la costruzione di una Scuola primaria nel villaggio di Mbakadou .

Il villaggio di Mbakadou, come quasi tutti i villaggi del Senegal, è molto isolato. Di conseguenza i maestri della scuola, che solitamente arrivano dalla città, devono alloggiare all’interno del villaggio. Proprio le case dei maestri sono state l’oggetto di analisi dei partecipanti di Play It Again, che in base alle indicazioni di Architetti Senza Frontiere Italia, e ai vincoli dettati dai contesti sociale, culturale e geografico, hanno costruito 9 modellini per 9 diversi maestri. La figura del maestro è stata idealizzata e portata a definizione da ogni singolo gruppo. Le opere condividono alcune scelte architettoniche, ma si distinguono per altre componenti funzionali e simboliche.

Tutte le costruzioni sono in vendita e il ricavato sarà devoluto interamente ad Architetti Senza Frontiere Italia Onlus per il progetto della scuola a Mbakadou.

L’ingresso è gratuito. Durante l’esposizione sarà possibile partecipare alla costruzione collettiva di un decimo modello in LEGO.

Giovedì 24 novembre dalle 19 alle 23 | Inaugurazione e presentazione con tutti i progettisti.
Venerdì 25 novembre dalle 10 alle 20 | In mattinata laboratori dedicati alle scuole.
Sabato 26 novembre dalle 10 alle 23
Domenica 27 novembre dalle 10 alle 21


Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più