Caricamento...

Play it again - Gli architetti costruiscono coi Lego

Dal 16.11.2016 al 27.11.2016

Dal 24 al 27 novembre si terrà alla Fabbrica del Vapore la mostraispirata a un progetto di Architetti Senza Frontiere Italia Onlus. Via Procaccini 14 Milano

9 modellini in LEGO costruiti da gruppi di architetti saranno esposti alla Fabbrica del Vapore dal 24 al 27 novembre. Via Procaccini 14 Milano

In concomitanza con The Art Of The Brick, personale dell’artista Nathan Sawaya, Spazio Casa Teatro racconterà l’esperienza intrapresa con Architetti Senza Frontiere Italia Onlus.
9 gruppi di professionisti, formati da 4-5 architetti e designer, hanno realizzato, in modo collaborativo, un modellino in LEGO ispirato a un progetto di Architetti Senza Frontiere Italia Onlus: la costruzione di una Scuola primaria nel villaggio di Mbakadou .

Il villaggio di Mbakadou, come quasi tutti i villaggi del Senegal, è molto isolato. Di conseguenza i maestri della scuola, che solitamente arrivano dalla città, devono alloggiare all’interno del villaggio. Proprio le case dei maestri sono state l’oggetto di analisi dei partecipanti di Play It Again, che in base alle indicazioni di Architetti Senza Frontiere Italia, e ai vincoli dettati dai contesti sociale, culturale e geografico, hanno costruito 9 modellini per 9 diversi maestri. La figura del maestro è stata idealizzata e portata a definizione da ogni singolo gruppo. Le opere condividono alcune scelte architettoniche, ma si distinguono per altre componenti funzionali e simboliche.

Tutte le costruzioni sono in vendita e il ricavato sarà devoluto interamente ad Architetti Senza Frontiere Italia Onlus per il progetto della scuola a Mbakadou.

L’ingresso è gratuito. Durante l’esposizione sarà possibile partecipare alla costruzione collettiva di un decimo modello in LEGO.

Giovedì 24 novembre dalle 19 alle 23 | Inaugurazione e presentazione con tutti i progettisti.
Venerdì 25 novembre dalle 10 alle 20 | In mattinata laboratori dedicati alle scuole.
Sabato 26 novembre dalle 10 alle 23
Domenica 27 novembre dalle 10 alle 21


Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più