Caricamento...

Curare i paesaggi di crisi: rigenerare, rinaturare, deframmentare

Dal 08.11.2016 al 28.11.2016

Lunedì 28 novembre si terrà presso la nostra una serata dedicata al paesaggio, in particolare alla gestione di quello degradato. Intervengono Gioia Gibelli, Andreas Kipar, Paola Sangalli e Flora Vallone . 2 cfp

Lunedì 28 novembre 2016 alle ore 21.15 si terrà, presso la nostra sede, una serata di architettura dedicata al paesaggio, a cura dell'Associazione Italiana Architettura del Paesaggio sezione Lombardia.

Paesaggi degradati, offesi dalle attività dell’uomo o anche solo abbandonati perchè non più utili/coerenti con le mutate condizioni economiche, sociali, ambientali. Come gestirli? Ne discuteranno progettisti di paesaggio, sulla base di casi nazionali ed esteri, rappresentando il contributo specifico del Paesaggista su temi tanto pressanti e ricorrenti quanto ancora spesso interloquiti da prospettive culturali e scientifiche parziali/insufficienti alla dimensione olistica del Paesaggio. Contributi e tavola rotonda finale restituiranno una lettura multidisciplinare e trasversale tra le associazioni professionali rappresentate.    

Intervengono:
Gioia Gibelli, SIEP-IALE Società Italiana Ecologia del Paesaggio
Andreas Kipar, LAND - KLA
Paola Sangalli, AEIP Asociacion Espanola de Ingenieria del Paisaje
Flora Vallone, AIAPP Ass. Italiana Architettura del Paesaggio sezione Lombardia

Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.


 

 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più