Caricamento...

L’anima verde e tecnologica delle tende

Dal 07.11.2016 al 29.11.2016

Martedì 29 novembre si terrà in sede il quarto focus organizzato dalla rivista Abitare con l'Ordine. Si parlerà di schermature solari, sostenibilità ambientale ed economica con Resstende. Dalle ore 10.30

Martedì 29 novembre 2016, dalle ore 10.30, si terrà presso la nostra sede il quarto focus organizzato dalla rivista Abitare insieme al nostro Ordine. Questa volta si parlerà di schermature solari, sostenibilità ambientale ed economica con Resstende.

L’evoluzione formale e sostanziale delle tende da esterni e da interni ha introdotto nel linguaggio tecnico e in quello comune la dizione di schermatura solare. Grazie a tessuti super performanti, a tecnologie innovative e a ricerche specifiche oggi una tenda può essere considerata a tutti gli effetti uno degli elementi strutturali nella costruzione o nella trasformazione di un appartamento, di una casa o di un intero edificio in senso green. Tanto che la normativa italiana ne permette la detrazione fiscale, come per le opere murarie e impiantistiche o i serramenti. Ma non solo. Le schermature solari oggi sono anche divenute oggetto di progettazioni specifiche in collaborazione con gli architetti su piccola come su grande scala. Ci sono tessuti, modelli e strutture che vengono appositamenteformulati e prodotti per un certo edificio. Tra le realtà più significative di questo specifico settore c’è Resstende, azienda italiana fondata nel 1975, unica a produrre esclusivamente tende tecniche avvolgibili. Da sempre concentrata sull’innovazione tecnologica, propone modelli dalle linee pulite e caratterizzati da materiali ecologici come il legno e l’alluminio. Tema del Focus, intitolato L’anima verde e tecnologica delle tende, sarà proprio la possibilità di progettare e comporre le schermature solari. A partire dal caso di Palazzo Feltrinelli di Herzog & De Meuron, per il quale Resstende ha fornito un sistema articolato e tecnologicamente avanzato di quasi 400 tende a rullo, verrà mostrato e raccontato il nuovo approccio al mondo delle tende.

Intervengono:
Mia Pizzi, caporedattore Design di Abitare
Riccardo Gasparini, managing director Resstende
Angelo Furia, project manager Resstende


Iscrizioni qui.
Non sono previsti cfp per l'aggiornamento professionale.

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più