Caricamento...

Correia/Ragazzi arquitectos

Dal 27.10.2016 al 21.12.2016

Martedì 20 dicembre si terrà una serata di architettura dedicata ai progetti dello studio portoghese Correia/Ragazzi, con Graça Correia e Roberto Ragazzi. Modera Nina Bassoli. 2 cfp

Martedì 20 dicembre 2016 si terrà, dalle ore 21.15, una serata di architettura dedicata ai progetti dello studio portoghese Correia/Ragazzi

Il lavoro di CORREIA/RAGAZZI è l'esito di un costante rapporto di sintesi tra la pratica e la teoria, secondo l'idea che il progetto appartiene ad un modo di conoscenza che implica un continuo dialogo tra pensiero ed azione. Nel lavoro dello studio portoghese la teoria - il cui ruolo è come quello della cassaforma per il cemento - è una costruzione ausiliaria che, una volta che è riuscita a dar forma al progetto, può essere rimossa ed eventualmente riutilizzata. Tale rapporto attribuisce alla teoria un ruolo essenziale; anche se essa è al servizio della pratica è considerata come la chiave di lettura della conoscenza in campo artistico. Per proseguire quest'obiettivo i differenti percorsi dei due fondatori dello studio - Graça Correia (FAUP, 1989) e Roberto Ragazzi (IUAV, 1997) - sono stati fondamentali.

Introduce 
Paolo Brambilla, consigliere dell'Ordine

Intervengono 
Graça Correia e Roberto Ragazzi, CORREIA/RAGAZZI ARQUITECTOS

Modera 
Nina Bassoli, architetto


Iscrizioni chiuse. 

Sono stati richiesti 2 cfp.

--
CORREIA/RAGAZZI ARQUITECTOS  è stato fondato da Graça Correia (Arch. FAUP 1998, PhD UPC 2006) e Roberto Ragazzi (Arch. IUAV 1997). Oltre a ricevere differenti premi i lavori dello studio sono stati esposti e pubblicati in diversi paesi; gli architetti hanno tenuto lezioni in numerose università. Lo studio è stato riconosciuto a New York con la targa "EUROPE 40 UNDER 40", selezionato tra centinaia di studi come uno tra i quaranta più emergenti e talentuosi d'Europa, con il merito di innovazione nell'esplorazione di nuove tecniche, metodi e idee. 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più