Caricamento...

Waterscapes

Dal 24.10.2016 al 11.11.2016

Giovedì 10 novembre, alle ore 21.15 in sede, si terrà una serata dedicata al ruolo delle acque a Milano, con focus sull'esperienza del fiume Lambro. Richiesti 2 cfp

Giovedì 10 novembre 2016, alle ore 21.15 in sede, si terrà una serata dedicata al ruolo delle acque a Milano. 

I fiumi, i reticoli minori e le acque superficiali pongono al progetto delle città e dei territori di bacino questioni sempre più rilevanti e urgenti. Il loro trattamento richiede sensibilità e saperi tecnici che rimettano al centro del progetto le acque e i loro spazi.

Nel corso della serata si affronterà inoltre il progetto Re-Lambro, rivolto inizialmente alla individuazione di un corridoio ecologico e che è poi diventato uno schema strategico per la riconversione ecologica della città dell'Est milanese. Dal parco di Monza a Melegnano. Un parco metropolitano dove il fiume e inteso come nuova infrastruttura intorno alla quale ricostruire condizioni di qualità della vita e naturalità.

Ne parlano:
Alessandro Alì, introduzione al tema
Antonio Longo, programma Rete ecologica del Lambro milanese
Pietro Lembi, I luoghi delle acque: dentro, fuori, alto, basso...

Modera:
Vito Redaelli, consigliere Ordine Architetti Milano

Richiesti 2 cfp.
Numero di posti limitati, iscrizioni qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più