Caricamento...

Corso di consulente tecnico-ambientale

Dal 10.10.2016 al 22.10.2016

L’Ordine degli ingegneri della provincia di milano in collaborazione con istituto tecnico professionale co-organizza il corso di consulente-tecnico ambientale.

Il Corso in ottemperanza alle normative in tema ambientale cui sono chiamati a rispondere aziende, imprese, enti pubblici e privati, tende ad unire alle conoscenze tecniche, proprie della figura professionale dell’Architetto, anche quelle ambientali che sempre più ne condizionano le attività di consulenza e di gestione. In quest’ottica il Corso si propone di preparare tecnici che dal punto di vista gestionale, di progettazione e costruzione, siano in grado di affrontare quelle problematiche di tipo ambientale esistenti, ad esempio, nella progettazione impianti, nella gestione analitica dei rifiuti, delle acque nelle aziende e nei cantieri e nello specifico acque di prima e seconda pioggia. Inoltre si affronterà, in modo approfondito, tutta la normativa in materia smaltimento di sostanze pericolose (AMIANTO), di progettazione nella Certificazione Energetica, Inquinamento Acustico (Acustica Ambientale, Edilizia e Fisica). Il Corso verrà completato con lezioni sulla Valutazione d’Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione d’Incidenza Ambientale.

Tutte le informazioni nel programma allegato.

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più