Caricamento...

MI/ARCH 2016 40 Constructions

Dal 03.10.2016 al 15.10.2016

Dal 12 al 15 ottobre quarta edizione del MI/ARCH, Festival internazionale di Architettura promosso dal Politecnico di Milano. Quest'anno esplorerà le relazioni tra Architettura e Ingegneria attraverso la prospettiva dei processi costruttivi

La quarta edizione di MI/ARCH esplorerà le relazioni tra le discipline dell’Architettura e dell’Ingegneria attraverso la particolare prospettiva dei processi costruttivi. Ascolteremo una sequenza di storie emblematiche di costruzione di manufatti nello spazio contemporaneo attraverso cui esplorare le forme con cui le tecniche dell’Architettura e dell’Ingegneria si intersecano o si sovrappongono, a volte collidendo a volte cooperando fertilmente.

Architetti e ingegneri, co-protagonisti di una stessa vicenda costruttiva, racconteranno alcuni progetti da loro realizzati – relativi a edifici, paesaggi, infrastrutture, utensili - evidenziandone le tensioni interne fra le tecniche dell’Architettura e le discipline dell’Ingegneria.

Nei quattro giorni di MI/ARCH 2016 ascolteremo le voci di alcuni protagonisti dell’Architettura internazionale: Solano Benítez, BIG, Grimshaw Architects, Grüntuch Ernst Architekten, Francis Kéré, Greg Lynn, Keichii Matsuda, Kazuyo Sejima, Patrik Schumacher (Zaha Hadid Architects), Ábalos-Sentkiewicz Arquitectos, Alejandro Zaera-Polo e molti altri.

Tutte le informazioni qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più