Caricamento...

Call - Pianificazione urbanistica tra tattica e strategia

Dal 02.09.2016 al 11.09.2016

L'INU e l'Urbit stanno organizzando un convegno scientifico “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia” in programma per l'11 novembre alla Triennale di Milano. Call aperta a tutti, invio contributi entro il 10 settembre

Prosuguendo i lavori avviati nell’ambito del XXIX Congresso Inu “Progetto Paese”, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit, volendo fornire ulteriori contributi sulle traiettorie definite nel Congresso, in collaborazione con le riviste scientifiche “Urbanistica” e “Planum. The Journal of Urbanism”, organizzeranno un convegno scientifico – “Un nuovo ciclo della pianificazione urbanistica tra tattica e strategia” – che si svolgerà venerdì 11 novembre 2016 negli spazi della Triennale di Milano, nell’ambito della XIII edizione di Urbanpromo “Progetto Paese”.

Il convegno intende coinvolgere ricercatori, studiosi e professionisti che operano nelle Università, nelle imprese e nella pubblica amministrazione proponendo un’articolazione tematica che nasce da una riflessione sulle nuove tendenze dell’urbanistica e del governo del territorio a seguito della crisi economica. L’obiettivo è riportare ordine tra i numerosi frammenti presenti nel discorso urbanistico per far sì che una grande visione orienti il cambiamento nel lungo periodo attraverso la ricomposizione di una pluralità di interventi urbani specifici.

Tra le aree tematiche al centro del convegno: l’evoluzione dei processi di urbanizzazione a scala internazionale; il contenimento del consumo di suolo e le strategie di adattamento al cambiamento climatico; la riutilizzazione delle aree dismesse; la razionalizzazione e il potenziamento dei servizi ai cittadini.

Al convegno, aperto a tutti, si potrà partecipare anche con un contributo scritto, da inviare entro il 10 settembre 2016.  Vi saranno selezioni che daranno luogo alla pubblicazione di una parte dei contributi inviati in un volume monografico edito dalla Planum Publisher (in collaborazione con Inu e Urbit) e in uno special issue della rivista Urbanistica.

Inoltre un numero di contributi non inferiore a 12 sarà selezionato per essere presentato a cura dell’autore nel Convegno internazionale dell’11 novembre.

I dettagli del convegno e del call for papers sono disponibili qui: italiano | english

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più