Caricamento...

Formazione obbligatoria: chiusura del primo triennio

Dal 01.09.2016 al 01.10.2016

Con il rientro dalla pausa estiva, ricordiamo che il 31 dicembre 2016 scade il primo triennio della formazione permanente obbligatoria. Scopri le diverse modalità per acquisire gli ultimi crediti.

Con il rientro dalla pausa estiva, nel ricordarvi che il 31 dicembre 2016 scade il primo triennio della formazione permanente obbligatoria, pensiamo di fare cosa utile proponendovi l’elenco degli eventi attualmente disponibili sulla piattaforma Im@teria. Questi consentono di raggiungere la soglia necessaria dei 60 cfp (di cui 12 relativi all’area norme professionali e deontologiche) a copertura dei tre anni trascorsi.

Presto saranno disponibili ulteriori proposte nei diversi formati e-learning, webinar e in aula; un modo per approfondire aspetti disciplinari di interesse specifico a complemento della nostra professionalità su misura per ogni iscritto

Attualmente la nostra offerta formativa è presente ai seguenti link: 

OrdineFondazione / Istituzioni / Altro

A questo link i corsi disponibili in modalità e-learning (on line, in differita) fruibili dovunque vi troviate. 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più