Caricamento...

Formazione obbligatoria: chiusura del primo triennio

Dal 01.09.2016 al 01.10.2016

Con il rientro dalla pausa estiva, ricordiamo che il 31 dicembre 2016 scade il primo triennio della formazione permanente obbligatoria. Scopri le diverse modalità per acquisire gli ultimi crediti.

Con il rientro dalla pausa estiva, nel ricordarvi che il 31 dicembre 2016 scade il primo triennio della formazione permanente obbligatoria, pensiamo di fare cosa utile proponendovi l’elenco degli eventi attualmente disponibili sulla piattaforma Im@teria. Questi consentono di raggiungere la soglia necessaria dei 60 cfp (di cui 12 relativi all’area norme professionali e deontologiche) a copertura dei tre anni trascorsi.

Presto saranno disponibili ulteriori proposte nei diversi formati e-learning, webinar e in aula; un modo per approfondire aspetti disciplinari di interesse specifico a complemento della nostra professionalità su misura per ogni iscritto

Attualmente la nostra offerta formativa è presente ai seguenti link: 

OrdineFondazione / Istituzioni / Altro

A questo link i corsi disponibili in modalità e-learning (on line, in differita) fruibili dovunque vi troviate. 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più