Caricamento...

Premio Architetto Italiano 2016

Dal 02.08.2016 al 01.10.2016

La Festa dell’Architetto prevede da quest'anno l'assegnazione dei premi del CNAPPC: 'Architetto Italiano 2016', 'Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016', 'Ri.U.SO 05'. Presentazione delle candidature entro il 30 settembre

L’annuale Festa dell’Architetto, giunta alla 4° edizione, a partire da quest’anno, prevede la contestuale assegnazione dei premi del CNAPPC, accentrando, in un unico grande evento, tutte le energie di comunicazione collegate alle premialità della figura dell’architetto italiano:

- Architetto Italiano 2016,
- Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016,
- Ri.U.SO 05.

Tutti i bandi sono pubblicati qui

La Festa dell’Architetto sarà ospitata il 18 novembre 2016 a Venezia presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Architettura di Venezia, con l’intenzione di continuare a favorire la comprensione del valore etico, civile e culturale dell’architetto nella società, alla conclusione dell’evento di una delle istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo.

Per la prima volta nella storia del CNAPPC la pubblicazione riferita al Premio Architetto Italiano e Giovane Talento confluirà nello Yearbook, distribuito in Italia e all’estero ed utilizzato come strumento di promozione della qualità progettuale architettonica italiana.

Da quest’anno lo Yearbook costituirà l’avvio di un regesto delle architetture di qualità prodotte dall’ingegno italiano in Italia e nel Mondo; le architetture cui si fa riferimento, infatti, possono essere realizzate anche in territori diversi dall’Italia da architetti italiani o di altra nazionalità ma iscritti all’Ordine italiano.

All’interno della pubblicazione verranno inseriti :
- il vincitore di ogni premio (1 per ogni categoria)
- i menzionati di ogni premio (2 per ogni categoria)
- tutti i nominativi indicati dopo la prima selezione dei partecipanti di ogni categoria (il numero dei selezionati è discrezionale)
- i progettisti proposti da una speciale commissione aggiuntiva (nominata ogni anno).

La scadenza per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2016.

www.festadellarchitetto.awn.it

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più