Caricamento...

Aggiornamento accordo quadro RPT – FCA: speciali condizioni di acquisto autoveicoli riservate agli iscritti agli Albi o Registri professionali

Dal 28.07.2016 al 28.08.2016

Successivamente al rinnovo dell'accordo quadro RPT – FCA, è pervenuto un aggiornamento dell’accordo stesso, con lievi modifiche delle percentuali di sconto sulle autovetture, oltre all’inserimento di ulteriori modelli.

L’iniziativa – non cumulabile con altre promozioni – è valida per i veicoli ordinati presso la rete Concessionaria Italiana dei Marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep e Fiat Professional, fino al 31 dicembre 2016.

Fra i dettagli dell’accordo è indicata la percentuale di sconto che verrà applicata sull’acquisto dei modelli appartenenti ai marchi sopra elencati. Per poter usufruire dello sconto, come per l’accordo valido per il 2015 e prolungato a tutto il 2016, sarà necessario che le autovetture siano intestate direttamente agli iscritti o, novità di questo aggiornamento, agli Studi loro associati e correlati; che gli stessi, all’atto della firma del contratto, presentino idonea documentazione comprovante l’avvenuta iscrizione all’Albo o Registro professionale, nonché il regolare versamento della propria quota di iscrizione annuale all’Ordine o Collegio di appartenenza. Come richiesto da diversi iscritti, “Le vetture dovranno essere intestate direttamente agli iscritti o agli Studi loro associati e correlati”.

In alternativa, potrà essere presentata idonea autocertificazione dei requisiti richiesti.

In allegato la documentazione completa.

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più