Caricamento...

Visita al cantiere Fondazione Prada con OMA Associati

Dal 30.06.2016 al 13.07.2016

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza per il 13 luglio 2016 una visita al cantiere di una delle più interessanti trasformazioni urbane che stanno caratterizzando la città di Milano: Fondazione Prada. 2 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza per il 13 luglio 2016 una visita al cantiere di una delle più interessanti trasformazioni urbane che stanno caratterizzando la città di Milano: Fondazione Prada.

La visita sarà guidata dall'Arch. Federico Pompignoli - OMA Associati.

Sono state fissate due partenze distinte: una al mattino alle ore 10.00 e una al pomeriggio alle ore 15.00,  ritrovo 15 minuti prima della partenza presso l'ingresso del cantiere di Largo Isarco 2 (ingresso al museo), il gruppo procederà poi verso il cantiere.

Tutti i presenti devono essere muniti di scarpe antinfortunistica e caschetto. Tale equipaggiamento e’ indispensabile per l’accesso al cantiere.

Costo: 

Visita al cantiere gratuita. Nel caso in cui i partecipanti volessero visitare anche il museo, la Fondazione Prada riserverà l’ingresso con biglietto ridotto a chi si identificherà in biglietteria come appartenente al gruppo dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Crediti formativi:

Sono stati richiesti 2 cfp.

Modalità di registrazione:

Iscrizioni QUI per la mattina

Iscrizioni QUI per il pomeriggio

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più